WordPress 6.8 introduce miglioramenti significativi all’esperienza di editing del sito. L’interfaccia degli Stili globali è stata rinnovata e ora è più semplice accedere e personalizzare in tempo reale. Allo stesso tempo, il Libro degli stili estende le sue funzionalità ai temi classici, colmando il divario tra i workflow moderni e tradizionali di WordPress.
1. Stili globali nella barra laterale dell’editor del sito
Con la versione 6.8, l’interfaccia degli Stili globali diventa accessibile dal menu principale dell’editor del sito. Cliccando sulla voce di menu Stili, si accede al pannello degli Stili globali con tutte le opzioni di Tipografia, Colori, Sfondo, Ombre e Layout.

Facendo clic sull’icona dell’occhio viene visualizzato il Libro degli stili, che mostra le modifiche apportate alle impostazioni dello stile in tempo reale. Facendo clic su una sezione specifica del pannello degli Stili globali, si viene immediatamente indirizzati alla sezione corrispondente del Libro degli stili.

Con questa modifica, la personalizzazione degli stili del sito dovrebbe essere più semplice e veloce, migliorando in modo significativo il lavoro di progettazione.
Per rendersi conto della differenza, ecco l’interfaccia degli Stili in WordPress 6.7.

WordPress 6.8 introduce il Libro degli stili anche nei temi classici.
Libro degli stili nei temi classici
Disponibile per i temi a blocchi da WordPress 6.2, con WordPress 6.8, il Libro degli stili è disponibile anche per i temi classici che supportano gli stili dell’editor tramite add_theme_support( 'editor-styles' )
o che hanno un file theme.json
.
Questa funzione è stata introdotta per la prima volta con Gutenberg 19.9. Chi non usa Gutenberg, a partire da WordPress 6.8, può accedere agli Stili globali e al Libro degli stili nei temi classici da Aspetto > Design > Stili.
Le immagini che seguono mostrano le differenze tra la sezione Stili di WordPress 6.7 e il Libro degli stili di WordPress 6.8 con il tema Twenty Twenty-One.

I pattern sono stati spostati in una sezione separata della schermata Design per fare spazio al Libro degli stili nell’Editor del sito.
Le immagini che seguono mostrano le anteprime della Tipografia e dei Colori nel Libro degli stili del tema classico Twenty Twenty-One in WordPress 6.8.


L’introduzione del Libro degli stili per i temi classici segna un passo importante verso una maggiore integrazione delle funzioni di editing degli stili dei temi a blocchi.